ne è passata di acqua sotto ai ponti e... quali ponti
il Golden Gate ponte per la precisione
riecheggia quella famosa frase che dice qualcosa come "non vi è nulla come tornare in un posto del nostro passato per scoprire quanto noi stessi siamo cambiati"
con San Francisco è sempre stato così
ci siamo conosciute la prima volta che ero quasi una bambina, non per l'anagrafe, ma per il vissuto. era la prima volta lontana da casa, lontana da tutti. mi ha accolta con tanta meraviglia e non mi ha più lasciata. sono io che poi ho dovuto lasciare lei. lei mi ha seguita ovunque.
la seconda volta è stata come una inaspettata primavera, con germogli e alcuni frutti acerbi. lasciarla di nuovo ha solo confermato l'amore profondo che nutrivo nei suoi confronti.
la terza volta è stata una visita fugace e intensa. come un incontro clandestino. e lei in quell'incontro clandestino, cercava di dirmi qualcosa, anzi, me l'ha proprio messo davanti al naso, eppure io... forse non ero pronta. parte di me lo era sicuramente, parte di me doveva ancora crescere un po'. ancora un altro po'.
così a questo punto, quando pareva che non ci sarebbe stata una quarta volta, lei è venuta a prendermi, è venuta a prendermi con ciò che io più desideravo. ha mandato l'amore a prendermi. sapeva che così sarei tornata, per restare.
perché San Francisco aveva capito che per quanto potessi amare lei e ciò che mi dava, qualcosa nel mio cuore non apparteneva a questi posti. mancava l'amore per qualcuno. proprio quel qualcuno che mi ha riportata qui.
pare una storia di intrighi, riavvicinamenti, allontanamenti, colpi di scena... e il lieto fine? è davvero a questo punto arrivato? più che un lieto fine, sono sicura che questo sia un lieto inizio.
non sarà facile, saranno infinite le sfide, faranno fatica in molti a capire e ad accettare, ma chi ci ama davvero, prima o poi, trova la via che riconduce a noi.
io lo so per certo. io sono stata ritrovata.
il Golden Gate ponte per la precisione
riecheggia quella famosa frase che dice qualcosa come "non vi è nulla come tornare in un posto del nostro passato per scoprire quanto noi stessi siamo cambiati"
con San Francisco è sempre stato così
ci siamo conosciute la prima volta che ero quasi una bambina, non per l'anagrafe, ma per il vissuto. era la prima volta lontana da casa, lontana da tutti. mi ha accolta con tanta meraviglia e non mi ha più lasciata. sono io che poi ho dovuto lasciare lei. lei mi ha seguita ovunque.
la seconda volta è stata come una inaspettata primavera, con germogli e alcuni frutti acerbi. lasciarla di nuovo ha solo confermato l'amore profondo che nutrivo nei suoi confronti.
la terza volta è stata una visita fugace e intensa. come un incontro clandestino. e lei in quell'incontro clandestino, cercava di dirmi qualcosa, anzi, me l'ha proprio messo davanti al naso, eppure io... forse non ero pronta. parte di me lo era sicuramente, parte di me doveva ancora crescere un po'. ancora un altro po'.
così a questo punto, quando pareva che non ci sarebbe stata una quarta volta, lei è venuta a prendermi, è venuta a prendermi con ciò che io più desideravo. ha mandato l'amore a prendermi. sapeva che così sarei tornata, per restare.
perché San Francisco aveva capito che per quanto potessi amare lei e ciò che mi dava, qualcosa nel mio cuore non apparteneva a questi posti. mancava l'amore per qualcuno. proprio quel qualcuno che mi ha riportata qui.
pare una storia di intrighi, riavvicinamenti, allontanamenti, colpi di scena... e il lieto fine? è davvero a questo punto arrivato? più che un lieto fine, sono sicura che questo sia un lieto inizio.
non sarà facile, saranno infinite le sfide, faranno fatica in molti a capire e ad accettare, ma chi ci ama davvero, prima o poi, trova la via che riconduce a noi.
io lo so per certo. io sono stata ritrovata.
Bentornata a casa. ^^
ReplyDeletema che fai, ti sposi davvero!?!!
ReplyDeletepazza valentina!
e in fondo meno male che trau una visita a frisco e l'altra sei ripassata dal vecchio continente, che se no io e te dove ci trovavamo!?!
<3
ReplyDeleteritrovata dal tuo nemo :)
ReplyDelete