Tuesday, July 26, 2011

spunti di svista - sesta puntata

questa puntata ha luogo nella MIA Italia

che chiamo MIA per abitudine, ma che mai come in quest'ultima visita si sta rivelando Paese a cui ormai... non appartengo più

passeggio tra quelle vie dove sono stata ragazzina, dove dieci anni fa facevo il test d'ingresso per il Corso di Laurea e mi accorgo che la distanza che ormai ci separa, non è solo temporale

c'è una sorta di magone che mi accompagna, un dispiacere di fondo nel realizzare che "non posso tornare nel mio Paese"

è ovvio che potrei tornare in qualunque momento, ma per fare che? fare il lavoro che faccio ora in Germania, non sarebbe mai possibile qui in Italia

finalmente capisco mio padre da ragazzo che un bel giorno dovette lasciare l'amata Puglia per le mie stesse ragioni
mi parlava spesso di questa sensazione, del suo amore per la Puglia... "quanto mi manca, non puoi capire" mi diceva

ora so di cosa stesse parlando

vorrei poter chiudere tutto e tutti dentro ad un cofanetto e portarvi con me, perché il resto del Mondo non è mai come quell'angolo di Mondo dove ci siete anche voi

5 comments:

  1. Eh, vuol dire che prima o poi si verrà a scroccare ospitalità! ^^

    ReplyDelete
  2. Guarda che l'hai detto, per cui sappi che dovrai darmi da mangiare, da bere, da dormire, mi dovrai portare a fare quattro passi, farmi a cicerone etc etc...si, sono un ospite invadente. ^^

    ReplyDelete
  3. bel post. inutile dire che mi tocca.

    tranne che mio padre non me lo ha mai detto che la sicilia gli manca o gli è mancata. certo, lo posso immaginare.
    e quando l'altro giorno ho accennato che voglio andare a fare un viaggio da sola dall'altra parte del mondo non ha praticamente battuto ciglio.

    ReplyDelete
  4. beh, ogni persona esprime le emozioni in modo molto diverso e peculiare

    a volte non battere ciglio nasconde invece un mare di sentimenti a cui è difficile dare un nome

    ci sono persone che non danno nome al dolore, pensando che così faccia meno male...

    chissà, forse per loro funziona... io come un palloncino scoppierei...

    ReplyDelete